 Neuerscheinungen 2016Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |

Roberta Binello
Italo Calvino e la città
Uno sguardo ecocritico su Marcovaldo, Le città invisibili e "La poubelle agrée"
2016. 140 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2016
ISBN: 3-330-77836-9 (3330778369)
Neue ISBN: 978-3-330-77836-8 (9783330778368)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Ciascuna delle opere analizzate tratta il tema del vivere cittadino da una prospettiva peculiare, narrando, maledicendo e celebrando l´ambiente urbano nelle modalità più differenti. La città viene vista come luogo di incontri, di scontri e convivenze più o meno forzate: Calvino interpreta non tanto una realtà, con le sue problematiche e i suoi pregi, quanto il vivere cittadino in generale e il senso stesso di un sistema così complesso. La città viene trattata come un universale, dotata di vitalità, interattiva e partecipante, non come semplice sfondo per la narrazione; l´ambiente urbano interviene attivamente nella storia, divenendo un vero e proprio personaggio, talvolta positivo per gli attori, talvolta dispettoso e ostile. Calvino immagina la città scomposta nei suoi meccanismi e nei suoi aspetti, esasperandone i caratteri e ridiscutendo la sua abitabilità.
Roberta Binello è nata a Torino l´8 marzo 1992. Laureata in lettere indirizzo moderno e contemporaneo nel 2016, si interessa di letteratura contemporanea e in particolare delle potenzialità innovative della critica letteraria di stampo non tradizionale.