Katrin Ebel, Iris Fusco, Iris Lüttgens, Anne-Katrin Pietsch, Jan Przybyla, Toni Sisto
(Beteiligte)
La vita quotidiana dei giovani
Emozioni, precariato, famiglia e lifestyle
Mitarbeit: Ebel, Katrin; Fusco, Iris; Lüttgens, Iris; Pietsch, Anne-Katrin; Przybyla, Jan; Sisto, Toni
2010. 100 S. m. zahlr. Abb. 30 cm
Verlag/Jahr: SCHÖNINGH IM WESTERMANN 2010
ISBN: 3-14-047201-3 (3140472013)
Neue ISBN: 978-3-14-047201-2 (9783140472012)
Vorüberlegungen zum Einsatz des Modells im Unterricht
Componente 1: Scuola: Fabrizio Gatti: Viki che voleva andare a scuola - Il sistema scolastico in Italia e Germania - Luca e Claudia: Notte prima degli esami. La relazione tra prof e studente - Luca e Claudia: Notte prima degli esami. Un incontro fortunato
Componente 2: Famiglia: La famiglia tra cambiamento e tradizione - Convivenza? Per i giovani è prematrimoniale - Le diverse tipologie dei nuclei familiari - Famiglia e società: nonni in famiglia
Componente 3: L´impegno sociale: I giovani e l´impegno sociale - Caritas Ambrosiana, giovani al lavoro nei cantieri della solidarietà - "Volontario e missione" - fonte di crescita e di conforto
Componente 4: Il mondo del lavoro: Quale mestiere vorresti fare da grande - Lavoro precario - La generazione invisibileAus dem Inhalt: Vorüberlegungen zum Einsatz des Modells im Unterricht Componente 1: Scuola : Fabrizio Gatti: Viki che voleva andare a scuola - Il sistema scolastico in Italia e Germania - Luca e Claudia: Notte prima degli esami. La relazione tra prof e studente - Luca e Claudia: Notte prima degli esami. Un incontro fortunato Componente 2: Famiglia : La famiglia tra cambiamento e tradizione - Convivenza? Per i giovani è prematrimoniale - Le diverse tipologie dei nuclei familiari - Famiglia e società: nonni in famiglia Componente 3: L´impegno sociale : I giovani e l´impegno sociale - Caritas Ambrosiana, giovani al lavoro nei cantieri della solidarietà - "Volontario e missione" - fonte di crescita e di conforto Componente 4: Il mondo del lavoro : Quale mestiere vorresti fare da grande - Lavoro precario - La generazione invisibile