Neuerscheinungen 2013Stand: 2020-01-07 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
Arianna Ragnoli
L´immaginazione morale nella filosofia di I. Kant
Nuove prospettive sull´immaginazione
2013. 152 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2013
ISBN: 3-639-74770-4 (3639747704)
Neue ISBN: 978-3-639-74770-6 (9783639747706)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Come può l´immaginazione essere presente nella morale kantiana, l´ambito che per eccellenza fa capo alla sola ragione pratica? Pensare con la propria testa, indagare per proprio conto, essere indipendenti; erano frasi che Kant, come ci ha testimoniato l´allievo L.E. Borowski, ripeteva senza posa. Così come nella sfera teoretica, anche in quella morale ciò che a Kant premeva di più era lo sviluppo di una capacità autonoma di riflessione, il saper giudicare da sé. La sua filosofia, in generale, non è altro che un esercizio del pensiero; e tuttavia, un esercizio che non sarebbe possibile senza l´immaginazione. L´immaginazione si rivela dunque in molte delle sue forme intrinsecamente morale. Questa nuova prospettiva avvicina Kant a diversi filosofi contemporanei, che considerano l´immaginazione fondamentale per una vita buona e per una società giusta. Mai come oggi sentiamo il bisogno di ricominciare a pensare, ma soprattutto di immaginare, di credere di nuovo nei nostri ideali, di sognare di più.
Arianna Ragnoli è nata e cresciuta a La Spezia. Dopo aver conseguito la maturità classica decide di trasferirsi a Pisa per gli studi universitari. Laureatasi in Filosofia con il massimo dei voti, si augura di poter seguire ancora la sua più grande passione. Si interessa di filosofia kantiana, teoretica, morale e politica.