![buchspektrum Internet-Buchhandlung](../buchspektrumlogo.gif) Neuerscheinungen 2013Stand: 2020-01-07 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
![](https://multimedia.knv.de/cover/44/05/24/4405242800001n.jpg)
Luca Chiavacci
Progetto aerodinamico di un velivolo ultraleggero tipo PRANDTLPLANE
Analisi delle caratteristiche aerodinamiche e aeromeccaniche di una configurazione di velivolo tipo Prandtlplane
2013. 216 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2013
ISBN: 3-639-88593-7 (3639885937)
Neue ISBN: 978-3-639-88593-4 (9783639885934)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
La classe dei velivoli ULM (Ultra Light Machine) e dell aviazione leggera in generale, negli ultimi anni ha suscitato un crescente interesse in gran parte dei paesi Europei. Sebbene la classe ULM sia caratterizzata da restringenti requisiti ponderali, la significativa crescita di tale settore del mercato aeronautico, ha permesso di sviluppare velivoli aventi costi appetibili e di elevate prestazioni. In tale contesto, caratterizzato da utenti che si avvicinano al volo per la prima volta, assume importanza prioritaria privilegiare il requisito di sicurezza, e quindi investigare sulla possibilità di soluzioni innovative che siano proiettate in tal senso, rivolgendo particolare attenzione alle problematiche riguardanti lo stallo del velivolo e le basse velocità in fase di atterraggio. Su queste prerogative si sviluppa il presente lavoro, che si colloca nell abito di una serie di attività di ricerca riguardanti lo sviluppo di una configurazione innovativa di velivolo, caratterizzata da un sistema portante denominato Wing Box System ,che si fonda sul concetto intuito da uno dei padri dell aerodinamica L.Prandtl (1924), in relazione ai sistemi portanti a minima resistenza indotta.