![buchspektrum Internet-Buchhandlung](../buchspektrumlogo.gif) Neuerscheinungen 2014Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
![](https://multimedia.knv.de/cover/62/16/63/6216631500001n.jpg)
Franca Pellegrini
Il romanzo nazional-regionale nella letteratura italiana contemporanea
Neuausg. 2014. 310 S. 220 mm
Verlag/Jahr: PETER LANG, PIETERLEN 2014
ISBN: 2-87574-153-5 (2875741535)
Neue ISBN: 978-2-87574-153-0 (9782875741530)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Leggere il romanzo contemporaneo come luogo di dialogo privilegiato per la costruzione di un´identità italiana, a un tempo nazionale e regionale. Il volume ripercorre dagli anni Ottanta ai giorni nostri, da Calvino a Saviano, la palingenesi linguistica, letteraria, identitaria della narrativa italiana degli anni Duemila, attraverso l´osmosi feconda tra generi, centro e periferia, in una gradazione di rinnovato realismo.
Leggere il romanzo contemporáneo come luogo di dialogo privilegiato per la costruzione di un´identità italiana, a un tempo nazionale e regionale. Il volume ripercorre dagli anni Ottanta ai giorni nostri, da Calvino a Saviano, la palingenesi linguistica, letteraria, identitaria della narrativa italiana degli anni Duemila, attraverso l´osmosi feconda tra generi, centro e periferia, in una gradazione di rinnovato realismo.
La questione identitaria italiana è rappresentata da elementi nazionali e regionali sovrapposti. In un mondo globale, con differenze culturali e linguistiche sempre più ridotte, gli scrittori italiani contemporanei provano a definire la loro identità attraverso un ritorno alla terra di origine. Se da un lato la scelta di un contesto locale potrebbe sembrare in contraddizione con la necessità profondamente radicata nella storia d´Italia di forgiare un´identità nazionale forte, dall´altro, la rappresentazione della realtà di singole città, paesi e campagne, racconta la storia di tutte le città e piccoli centri, anche mediante l´uso di una lingua connotata regionalmente o di un italiano standard misto al dialetto.
Contenu: Stuttura e lingua del romanzo italiano contemporaneo (1993-2011) - Definizione di romanzo nazional regionale - Evoluzione del genere romanzo in Italia - Romanzo giallo e/o romanzo sociale.
Franca Pellegrini è attualmente docente di materie letterarie al Liceo Copernico di Prato. Ha insegnato lingua e letteratura italiana all´Università di Oxford, dove ha conseguito un Dottorato di Ricerca in letteratura italiana. Ha pubblicato La tempesta originale: la vita in poesia di Alda Merini (2006), articoli e libri sulla letteratura italiana del Cinquecento e contemporanea.