![buchspektrum Internet-Buchhandlung](../buchspektrumlogo.gif) Neuerscheinungen 2014Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
![](https://multimedia.knv.de/cover/45/16/66/4516663300001n.jpg)
Marica Rossi
Basilea 2 e il merito creditizio
Un´analisi sugli affidamenti della Cassa di Risparmio di Lucca
2014. 276 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2014
ISBN: 3-639-49776-7 (3639497767)
Neue ISBN: 978-3-639-49776-2 (9783639497762)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Con l´avvento dei nuovi principi di Basilea 2 e il recepimento dei medesimi da parte degli istituti di credito si assiste a un nuovo rapporto banca-impresa. Basilea 2 impone alle banche dei limiti di patrimonializzazione basati sulla bontà del credito concesso. Gli istituti bancari quindi adottano dei metodi di classificazione della solvibilità dei debitori e accantonano il patrimonio di vigilanza sulla base della fascia creditizia dei medesimi. Le PMI italiane devono quindi capire, condividere e fare propri tali nuovi criteri di valutazione se vogliono ricorrere al canale bancario, da sempre privilegiato nella loro realtà economica. Ma quali sono questi nuovi criteri? Come incidono sulle valutazione dei fidi? Come si riflettono nel sistema economico-aziendale? Analizziamo il caso concreto di una banca che ha adottato il nuovo modello previsto dall´accordo di Basilea 2.
Marica Rossi ha conseguito la laurea triennale nel 2004 in Economia Aziendale curriculum "Finanza, Marketing e Produzione" con 110/110 e la laurea magistrale in "Finanza per le decisioni aziendali" nel 2006 con 110/110 e lode e con percorso d´eccellenza, presso l´Università di Pisa. Dal 2007 lavora presso la Cassa di Risparmio di San Miniato spa.