Neuerscheinungen 2014Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
Ranieri Verin
Indagine Anatomo-istopatologica su Spigole pescate in fiume
La spigola (Dicentrarchus labrax) nel fiume Arno: aspetti sanitari e qualitativi
2014. 56 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2014
ISBN: 3-639-65626-1 (3639656261)
Neue ISBN: 978-3-639-65626-8 (9783639656268)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
La spigola (Dicentrarchus labrax) è un pesce di notevole interesse sportivo e gastronomico. Non esistendo dati relativi allo stato sanitario di spigole selvatiche pescate in fiume o in acque salmastre, ed essendo la pesca ed il consumo di tale specie, una realtà ampliamente praticata in numerose località italiane, lo scopo di questo lavoro è stato quello di indagare lo stato sanitario di una popolazione di spigola selvatica, pescata nel fiume Arno tramite indagini istopatologiche, citologiche e parassitologiche su tessuti bersaglio di patogeni ed inquinanti ambientali. Vengono riportate le alterazioni osservate a livello branchiale e del fegato. Il presente studio, sebbene basato su tecniche qualitative,indaga una realtà di interesse locale proprio per il frequente consumo che viene fatto di spigole selvatiche pescate in ambienti fluviali o salmastri. La spigola infatti, in quanto specie predatrice e quindi biomagnificatore, si presta a monitorare la situazione ambientale e parallelamente ad altre specie stanziali nei fiumi, che però raramente vengono consumate, può fungere da bioindicatore in future ricerche ambientali a tutela della salute del consumatore.
Nato a Firenze nel 1978 si è laureato in medicina veterinaria (Pisa) con lode. Ha ottenuto il dottorato di ricerca nel 2008 e la specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine animale nel 2012. E´ diplomato presso l´European College of Zoological Medicine (ECZM-WPH) ed è ricercatore in patologia veterinaria presso l´Università di Liverpool