Neuerscheinungen 2014Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
Serena Galasso
Modelli per i tassi di interesse a volatilità stocastica
Valutazione del prezzo e approssimazione nei modelli Vasicek e CIR a volatilità stocastica
2014. 108 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2014
ISBN: 3-639-65751-9 (3639657519)
Neue ISBN: 978-3-639-65751-7 (9783639657517)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Il testo affronta l argomento dei modelli per i tassi di interesse a volatilità stocastica. Dopo una serie di prime definizioni fondamentali, si analizza il modello di Black-Scholes e i modelli basati sui tassi a breve, ipotizzando una volatilità costante. La volatilità costante, però, seppur utile a livello dei conti matematici, non risulta pienamente soddisfacente. L obiettivo è allora cercare dei modelli che si avvicinino il più possibile alla realtà. Per far questo si deve riconsiderare quanto spiegato finora e supporre che la volatilità, nei modelli proposti, sia un processo stocastico. Si riprende dunque il modello tipo Black-Scholes e si ipotizza una volatiltà stocastica funzione di due opportuni processi e si costruiscono due approssimazioni per il prezzo delle opzioni europee, analizzando l´ordine di tali approssimazioni. Anche i modelli basati sul tassi di interesse a breve, in particolare il modello Vasicek e il modello CIR vengono ripresi, ipotizzando una volatiltà stocatica e anche per tali processi si costruiranno delle approssimazioni.
Serena Galasso, nasce a Novara il 26/09/1987. Dopo il conseguimento del diploma al liceo scientifico Antonelli di Novara decide di iscriversi alla facoltà di Matematica a Pisa, dove consegue la laurea triennale e magistrale, specializzandosi nell´ambito finanziario.