 Neuerscheinungen 2015Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |

Valentina Sambrotta
Quando l´amore materno diventa reato
La sindrome di Münchausen per procura
2015. 108 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2015
ISBN: 3-639-77568-6 (3639775686)
Neue ISBN: 978-3-639-77568-6 (9783639775686)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Per Sindrome di Münchausen per procura si intende secondo il pediatra Roy Meadow, a cui è accreditata la terminologia, "la reiterata simulazione o fabbricazione di malattia in un individuo da parte di un altro"; un abuso perpetuato da un adulto, solitamente la madre, nei confronti di un minore con modalità e conseguenze di vario tipo, dalla simulazione all´induzione di malattia, con esposizione continua del bambino ad accertamenti, analisi e interventi che finiscono per danneggiarlo, se non per ucciderlo. La motivazione, secondo il DSM IV- TR risiederebbe nel bisogno psicologico di assumere, per interposta persona, il ruolo di malato, così da poter ricevere attenzioni e cure. Quali sono le dinamiche che si inscenano nel rapporto madre-figlio? Quale il ruolo delle istituzioni mediche? E quali le drammatiche conseguenze sul minore?