 Neuerscheinungen 2015Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |

Fabiana Sansotta
Diversamente abile:riflessioni socio-educative sull´inclusione sociale
Dal Medioevo alla post-modernità: com´è cambiata la concezione dei disabili e la loro integrazione
2015. 84 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2015
ISBN: 3-639-77671-2 (3639776712)
Neue ISBN: 978-3-639-77671-3 (9783639776713)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Una riflessione sullo spaccato socio-economico dell´età post-moderna improntato sull´evoluzione dell´inclusione sociale e scolastica della disabilità, mediante la disamina di tale argomento nei più svariati ambiti: da quello letterario, passando per quello giuridico-legislativo, fino ad arrivare a quello cinematografico. Partendo dalla concezione di Bauman di "vita liquida", il manuale propone diverse alternative di progetti educativi scolastici esistenti o proponibili nella prima infanzia.
Fabiana Sansotta è nata a Torino il 27 Novembre del 1991. Dopo il diploma al liceo psicopedagogico "Regina Margherita" si è laureata nel Marzo del 2015 in Filosofia e Scienze dell´Educazione indirizzo nidi e comunità infantili; dopo un trascorso lavorativo è attualmente specializzanda in Scienze Pedagogiche presso l´Università di Torino.