Neuerscheinungen 2017Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
Elisa Fossaluzza
Oriente ed Occidente: un dialogo impresso nellŽarte mughal
"EŽ gloria di Dio nascondere le cose; ma la gloria dei re sta nellŽinvestigarle" (Libro dellŽEsodo 25:2-12)
2017. 256 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2017
ISBN: 3-330-77919-5 (3330779195)
Neue ISBN: 978-3-330-77919-8 (9783330779198)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Gli imperatori mughal si dimostrarono allŽavanguardia non solo dal punto di vista politico e militare, unificando sotto il loro dominio quasi lŽintero subcontinente indiano, ma anche dal punto di vista artistico. Sovrani musulmani di una popolazione in maggioranza non islamica, come leader cercarono di incarnare il modello di sovranità per eccellenza proveniente dalla Persia preislamica associandolo al concetto messianico ripreso dal culto cristiano. Ben consci della scelta dei propri modelli di riferimento, i Mughal, furono in grado di patrocinare unŽampissima produzione artistica volta allŽautorappresentazione e allŽautocelebrazione, tramite lŽutilizzo di simboli ed allegorie costruite ad hoc negli atelier imperiali. Solo geograficamente lontani dallŽEuropa, questi sovrani contrassero con il Vecchio Continente un debito artistico e culturale enorme. Con lŽarrivo delle prime spedizioni gesuite, allŽinterno degli atelier indiani andava sempre più diffondendosi lŽutilizzo di tecniche, modelli ed iconografie introdotte dal contatto con lŽoccidente ed adattate successivamente alle esigenze di propaganda imperiale dellŽimperatore in carica.
Nata a Treviso nel 1988 ma da sempre residente nel veneziano, Elisa Fossaluzza è da sempre affascinata dalle arti. Dopo il liceo sceglie la facoltà di Arte presso CaŽFoscari. Conseguita la laurea Magistrale, Elisa collabora con diverse associazioni culturali presenti nel territorio e continua a vivere lŽaltra sua grande passione, il canto.