![buchspektrum Internet-Buchhandlung](../buchspektrumlogo.gif) Neuerscheinungen 2017Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
![](https://multimedia.knv.de/cover/62/20/32/6220324400001n.jpg)
Marco Dalla Valle
Letteratura consolatoria medievale e biblioterapia moderna a confronto
Libri per le ferite dell´anima, ieri e oggi
2017. 140 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2017
ISBN: 3-330-78024-X (333078024X)
Neue ISBN: 978-3-330-78024-8 (9783330780248)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Il conforto proveniente dalla lettura è un bene prezioso che ha origini antiche. Oggi parliamo di biblioterapia, utilizzata anche in contesti socio-sanitari, oltreché nell´intimo della propria casa. La letteratura consolatoria nel Medioevo non era codificata, non era riconosciuta come tale, ma già esisteva, e oggi lo possiamo capire studiandone il lessico e i temi, rivelatori di caratteristiche peculiari di quei testi destinati a lenire i mali dell´anima. In questo libro, scritti e autori medievali sono analizzati e confrontati con quelli coevi, utilizzati nei laboratori di biblioterapia, volgendo lo sguardo anche verso gli Antichi, patriarchi della letteratura di ogni epoca. Ne risulta un vasto panorama che ci spinge a focalizzare l´attenzione sulle risorse potenziali dei libri e della loro lettura che ancora potremmo scoprire.
Infermiere, esperto in biblioterapia, ha studiato lettere all´Università di Verona. Dal 2010 tiene laboratori, si occupa di formazione in corsi e convegni, collabora con l´Università di Verona, centri di formazione ospedalieri e altri enti, diffondendo la biblioterapia. Ma, soprattutto, è un lettore appassionato.