![buchspektrum Internet-Buchhandlung](../buchspektrumlogo.gif) Neuerscheinungen 2017Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
![](https://multimedia.knv.de/cover/66/81/21/6681214400001n.jpg)
Michele Mortini
Rappresentazione della conoscenza per lŽapprendimento creativo
Psicologia del pensiero creativo e semantica nei linguaggi digitali di rappresentazione
2017. 84 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2017
ISBN: 6-202-45036-3 (6202450363)
Neue ISBN: 978-6-202-45036-2 (9786202450362)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
La disciplina nota come rappresentazione della conoscenza nasce con lo scopo di aiutare la persona a delucidare, anche a se stassa, il proprio disegno concettuale di un dato argomento, facilitandone lŽapprendimento. In un mondo sempre più digitalizzato è bene indagare quali siano gli sviluppi possibili nel campo delle interfacce utente per lŽinterazione Uomo/Macchina che supportino e stimolino il pensiero e lŽapprendimento creativo. Vengono analizzati inoltre, alcuni tra gli esistenti linguaggi di rappresentazione della conoscenza che, grazie al proprio fondamento semantico, permettono di progettare sistemi in grado di rielaborare e integrare adeguatamente le informazioni apportate da fonti esterne, aiutando così lŽindividuo nel suo processo di apprendimento creativo.
Michele Mortini è nato a Terni nel 1992 e attualmente vive a Treviso. Laureatosi in "Scienze Strategiche e Militari" presso lŽUniversità di Torino, lavora in ruoli direttivi in Italia e allŽestero.