![buchspektrum Internet-Buchhandlung](../buchspektrumlogo.gif) Neuerscheinungen 2017Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
![](https://multimedia.knv.de/cover/67/50/83/6750837700001n.jpg)
Il commercio equo-solidale per la difesa dei diritti dell´infanzia
globalizzazione e squilibri tra Nord e Sud del mondo
2017. 80 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2017
ISBN: 6-202-45131-9 (6202451319)
Neue ISBN: 978-6-202-45131-4 (9786202451314)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Il commercio equo-solidale è un approccio alternativo al mercato tradizionale e ad oggi, risulta essere una realtà che si sta imponendo in svariati contesti economici. Si basa su criteri e valori che si contrappongono all´economia dominante, offrendo ai produttori svantaggiati una possibilità dignitosa di sviluppo economico e di progresso sociale. Esso risponde a un bisogno di eticità oggi piuttosto diffuso nella nostra società, come reazione alle ingiustizie, alle incertezze e alle problematicità dell´attuale situazione internazionale. Solo attraverso realtà nascenti come questa, il sud del mondo avrà possibilità di dare ai propri figli quella dignità tanto cercata e quell´equilibrio che una volta e per sempre smetta di essere precario. Questa è solo una delle tante possibilità che possono essere "utilizzate" per la salvaguardia del minore che viene sfruttato lavorativamente in una realtà più che sommersa; tutti gli stati "sociali" ad oggi dovrebbero farsi carico di certe realtà e non dovrebbero rimanere passivi di fronte ad un rallentamento civile tanto feroce.
Annaletizia, ha 35 anni e vive in un paesino dell´Oltrepò pavese dove svolge la professione di insegnante. E´ innamorata di Roma, dove ha vissuto gli ultimi 7 anni della sua vita. Appassionata di multiculturalità, è fermamente convinta che la cultura dell´accoglienza ha senso solo se accompagnata da concreta e continua integrazione.