![buchspektrum Internet-Buchhandlung](../buchspektrumlogo.gif) Neuerscheinungen 2018Stand: 2020-02-01 |
Schnellsuche
ISBN/Stichwort/Autor
|
Herderstraße 10 10625 Berlin Tel.: 030 315 714 16 Fax 030 315 714 14 info@buchspektrum.de |
![](https://multimedia.knv.de/cover/74/09/92/7409924100001n.jpg)
Niccolò Pagani
Calvino e Leopardi
Ricostruzione di un rapporto
2018. 184 S. 220 mm
Verlag/Jahr: EDIZIONI ACCADEMICHE ITALIANE 2018
ISBN: 3-639-77620-8 (3639776208)
Neue ISBN: 978-3-639-77620-1 (9783639776201)
Preis und Lieferzeit: Bitte klicken
Il 19 settembre 2015 saranno passati esattamente trent´anni dalla scomparsa, prematura, di Italo Calvino. Dedicare questo lavoro alla sua figura di intellettuale e scrittore, in una tale ricorrenza, è stata una delle ragioni che mi hanno spinto a realizzare questo progetto. Del resto Calvino è ormai considerato grande classico del secondo Novecento e la bibliografia critica a lui dedicata fa registrare un notevole e continuo incremento. Anzi, com´è stato suggerito, sarebbe affascinante "presentare per suo tramite mezzo secolo di storia letteraria (poesia esclusa). Dagli esordi, nel segno di quello che sarà chiamato neorealismo, allo sperimentalismo degli anni Cinquanta; dal recupero della dimensione fiabesca e fantastica al dialogo con la semiologia e le nuove scienze umane degli anni Sessanta; dal ritorno al romanzo fra gli anni Settanta e Ottanta fino alle convergenze con la cultura che molti amano definire postmodernista".
Pagani, Niccolò
Niccolò Pagani (Torino, 1986) si laurea nel 2015 in Letteratura e filologia italiana con il Prof. Giorgio Ficara, discutendo una tesi sul rapporto che Italo Calvino ha intrattenuto con l´opera di Giacomo Leopardi. Dal 2014 collabora con la rivista di critica e informazione culturale L´Indice dei libri del mese.